iten

monte san savino - tuscany - italy

MENU

Sei Qui: Home > La Toscana da Scoprire: > Pienza

La Toscana da Scoprire

PIENZA

Pienza PanoramaLa città di Pienza nacque come piccolo borgo di nome Corsignano, e così restò fino al 1462. In quell'anno il Papa Pio II ne attraversò le mura, mentre era di passaggio per andare a Mantova. Colpito dalla povertà e dal degrado in cui il borgo versava, decise di intervenire, ricostruendo ed espandendo, fino ad ottenere quella che secondo lui poteva essere la città ideale dell'epoca.

Il pontefice affidò l'incarico all'architetto Bernardo Rossellino: la ristrutturazione durò circa quattro anni, e dette origine ad una cittadina armoniosa e ben vivibile, dalle forme tipicamente cinquecentesche. Da allora la città di Pienza - il cui nome trova origine proprio nel papa che la ricostruì - ha subito solo limitate modifiche.

Il rilevante patrimonio storico-artistico di Pienza si concentra nella piazza dedicata al pontefice filantropo. Anche se i suoi progetti vennero completati solo parzialmente dall'eccellente architetto, restano tutt'oggi uno degli esempi più significanti di urbanistica razionale del Rinascimento.
Pienza il Centro
il Palazzo Comunale, il Palazzo Borgia e Palazzo Piccolomini dipingono un quadro di irripetibile fascino, assieme al meraviglioso Duomo. Nei pressi di Pienza si trova il Romitorio, che è un complesso di locali scavati nell'arenaria da monaci eremiti.

Per la bellezza del suo centro storico rinascimentale, Pienza dal 1996 è entrata a far parte dei patrimoni naturali, artistici e culturali dell'UNESCO.



Altre informazioni su Pienza qui